La pulizia dentale professionale è una procedura indicata per rimuovere i depositi di placca e tartaro. E' importante per prevenire malattie dentali e gengivali ed assicura a tutta la bocca un buono stato di salute.
In un paziente sano la seduta di igiene orale è indolore e poco fastidiosa. Il dolore potrebbe scaturire, non dalla seduta in sè, ma da un'infiammazione pregressa delle gengive.
L'intervallo consigliato tra un richiamo d'igiene orale e l'altro è tra i 6 mesi a 1 anno.
Durante una seduta di igiene orale di solito vengono effettuate le seguenti operazioni:
La placca dentale è un aggregato di batteri, residui alimentari e sali minerali che aderisce sulla superficie dentale. Si presenta come una patina opalescente diversa da persona a persona in base al contenuto enzimatico della saliva.
La placca dentale può depositarsi in ogni punto della superficie dei denti, ma tende ad essere più abbondante negli spazi tra dente e dente, in prossimità delle gengive. Una volta eliminata si riforma in poche ore. Se la placca dentale non viene eliminata attraverso le manovre di igiene orale, si calcificherà dando luogo alla formazione di depositi di tartaro. I tempi di formazione di quest'ultimo variano da persona a persona, dipende dal pH e dalla composizione della saliva.
La formazione della placca può causare malattie.
La pulizia quotidiana dei denti rappresenta il primo, e più efficace, metodo per scongiurare l'insorgenza delle malattie sopra descritte. Ma, come lavarsi i denti?